Una banca per lo sviluppo dell'Italia. La storia di IMI
Proiezione del documentario, introdotto da Barbara Costa e Vera Negri Zamagni. In collaborazione con Intesa Sanpaolo
La storia dell’IMI non è solo il susseguirsi degli eventi che hanno caratterizzato la società, è anche e soprattutto l’emblema di un modello che rappresenta un unicum nel panorama economico e finanziario italiano e che si intreccia, in modo inscindibile, con la storia stessa del nostro Paese. Nata nel 1931 per il risanamento industriale e finanziario delle imprese italiane, il “modello IMI” ha saputo coniugare nel tempo una profonda conoscenza del tessuto imprenditoriale italiano, un approccio innovatore al credito, con uno sguardo prospettico verso la crescita dimensionale e l’internazionalizzazione, costruendo un sistema di competenze, professionalità e best practice in grado di accompagnare e supportare il “sistema Italia”.
La proiezione del documentario è anticipata da un dialogo fra Barbara Costa e la professoressa Vera Negri Zamagni
La registrazione dell'evento non è disponibile.