Milano città creativa per la letteratura Unesco
Con Filippo Del Corno, Piergaetano Marchetti, Edoardo Albinati e Alberto Rollo
Se riscontri problemi con il video clicca qui
Milano vista come un sogno, un'aspirazione legittima e al tempo stesso sfrenata di realizzare i propri desideri: la città in cui si lavora, si progetta, si progredisce, si compete, si spinge la vita verso i suoi limiti e oltre, e dove la concretezza proverbiale dei suoi abitanti si trasfigura in forme stilizzate e sublimi, siano quelle del belcanto o del football, della moda o del design. Dunque un perfetto luogo romanzesco.
Milano città del libro. Milano città dei lettori. Milano città dell'editoria. Cosa significa essere una città ambasciatrice della Letteratura? Quali sono le attività, passate, presenti e future, che definiscono Milano come città guida in Italia per il mondo del libro?
Sabato 14 novembre alle ore 12.30 ci guideranno, in questa lettura di Milano, l’Assessore alla Cultura di Milano Filippo Del Corno e il Presidente di BookCity e consigliere della Fondazione BEIC (Biblioteca Europea di Informazione e Cultura) Piergaetano Marchetti. Alla città dedichiamo un dialogo tra Edoardo Albinati e Alberto Rollo, narratori appassionati della Milano di ieri, oggi e domani.