Sudditi o cittadini? Le cinque leggi del digitale che conviene trasgredire per vivere meglio
Con Francesco Varanini, Dario Colombo, Fiorello Cortiana, Chiara Lupi e Fosca Giannotti. In collaborazione con Museo Nazionale Scienza e Tecnologia
Se riscontri problemi con il video clicca qui
Conversazioni con l’autore tratte dal ciclo di webinar di Este Edizioni “Cinque Narrazioni della Trasformazione digitale”.
"Non siamo inforg, non siamo robot, non siamo algoritmi, non siamo macchine. Siamo esseri umani". È questo l'assunto da cui parte il nuovo libro di Francesco Varanini, formatore e consulente, allo scopo di ribadire la centralità della natura umana nell’implacabile sviluppo digitale della nostra società. Con interessanti e provocatori riferimenti a Leopardi e Goethe, ai filosofi greci, ai principali pensatori e innovatori nelle arti, nella tecnologia e nel pensiero degli ultimi secoli, Varanini ci conduce in un viaggio a sostegno della propria tesi, spiegando perché conviene trasgredire alle Leggi della nostra era digitale.
Francesco Varanini conversa con
Dario Colombo,Direttore Responsabile del quotidiano digitale Parole di Management
Fiorello Cortiana, ecologista e personaggio politico
Chiara Lupi, Direttore Editoriale Este
Fosca Gannotti, Direttore di Ricerca presso l'Information Science and Technology Institute “A. Faedo” del CNR, Pisa.