I talenti delle donne, oltre la retorica
Con Rosangela Lodigiani, Floriana Cerniglia e Elena Granata
Se riscontri problemi con il video clicca qui
Milano è una città più amichevole di altre verso le donne, come dimostra il “Rapporto sulla città di Milano 2020” (Fondazione Ambrosianeum, Fondazione Cariplo), ma il nodo sulle condizioni di vita e lavoro delle donne, sulle diseguaglianze ancora presenti, sulla necessità di un welfare mirato, soprattutto in questo momento di crisi accentuata dalla pandemia, è ancora centrale. Ne discutono: Floriana Cerniglia, docente di Economia politica dell’Università Cattolica e membro della task force governativa “Donne per il Nuovo Rinascimento”; Rosangela Lodigiani, docente di sociologia dell’Università Cattolica, curatrice del Rapporto e autrice di “Lavoratori e cittadini” (Vita e Pensiero); Elena Granata, docente di Urbanistica del Politecnico di Milano, che si occupa di politiche abitative e di integrazione sociale, come il progetto Teen Immigration. Tre donne a confronto su esperienze personali e ricerca, oltre ogni retorica sulle pari opportunità.
A cura di Ambrosianeum Fondazione Culturale, Vita e Pensiero, Centro di ricerca WWELL.