Storie di merito: innovazione e responsabilità per l'Italia che riparte
Con Maria Cristina Origlia, Carlo Cottarelli e Alessandra Perrazzelli
Se riscontri problemi con il video clicca qui
Il declino dell’Italia è un destino inevitabile? Oppure i periodi di crisi possono essere un’occasione di rinascita? Questi ultimi mesi hanno dimostrato che, quando il sistema si spezza, abbiamo bisogno di ripartire affidandoci alla professionalità degli esperti: per la prima volta, la competenza ha iniziato a dettare l’agenda. E in Italia e all’estero – dall’Italia partiti e, spesso, in Italia tornati – ci sono molti scienziati, virologi, filosofi, esperti, filosofi ed economisti che hanno costruito le loro carriere proprio sulla competenza, l’impegno, il rispetto verso sé stessi e le proprie scelte. In una parola sola: sul merito. Maria Cristina Origlia, giornalista economica e presidente del Forum della Meritocrazia (prima associazione no profit nata in Italia per diffondere la cultura del merito nel Paese), ha raccolto le storie di dieci di questi professionisti, eccellenze nei loro rispettivi campi e simboli di talento, dedizione e serietà, i cui percorsi accademici e professionali ci dimostrano che anche in Italia è possibile costruire una comunità autenticamente meritocratica. L’autrice ne discute con alcuni dei protagonisti del suo libro Questione di merito.