150 anni delle truppe alpine dell'esercito: storie e valori delle Penne Nere. Con i canti del coro ANA Milano "Mario Bazzi"
Con Luca Barisonzi, Luca Geronutti e Fiorenza Mursia. Presenta Massimo Cortesi. Evento con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Alpini
Sarà il Coro A.N.A Milano “Mario Bazzi” ad aprire con i canti tradizionali degli alpini questo incontro che celebra i 150 anni delle Truppe Alpine dell’Esercito. A raccontare lo straordinario valore e la storia di quello che è sicuramente uno dei corpi dell’Esercito Italiano più amati e rispettati al Mondo saranno il Primo Maresciallo in Ruolo d'Onore Luca Barisonzi, autore di “La Patria Chiamò” (Mursia), il presidente del comitato per il centenario del Gruppo Alpini Milano Centro “Giulio Bedeschi” Luca Geronutti. Presenta il giornalista Tenente Massimo Cortesi, direttore del mensile e del TG L’Alpino e responsabile della comunicazione ANA. Interviene l’editore Fiorenza Mursia, presidente dell’omonima casa editrice che nel suo catalogo dedica numerosi titoli alle gesta degli Alpini. Fedeltà alla Patria, amicizia, solidarietà, senso del dovere e del sacrificio sono solo alcuni dei valori che le Penne Nere incarnano da centocinquant’anni e che verranno trasmessi al pubblico attraverso numerose testimonianze. Fra queste anche un contributo con un’intervista all’alpino Giulio Bedeschi che con il suo “Centomila Gavette di Ghiaccio” (Mursia), è stato uno dei principali testimoni della campagna di Russia durante la Seconda guerra mondiale.