Carceri chiuse o carceri aperte?
Con Francesco Maisto, Cosima Buccoliero, Serena Uccello, Lucia Castellano, Giuseppe Ondei, Giovanna Di Rosa, Valentina Alberta e Vinicio Nardo
Cosima Buccoliero descrive un modello virtuoso di carcere: un carcere diverso, dove si trova un'umanità che non ti aspetti. La pena detentiva deve mirare al reinserimento, non ridursi alla sola punizione. Per Cosima Buccoliero il carcere è un microcosmo brulicante di vitalità. Ci sono i carcerati, il personale di sorveglianza e medico, i tanti volontari. E le loro famiglie. L’Ambrogino d’oro che ha ricevuto nel 2020 l’ha ottenuto grazie a questo modello virtuoso di prigione: la detenzione non deve perdere la sua funzione rieducativa, altrimenti diventa solo afflizione. Questo libro ci spiega perché.
Serena Uccello è vicecaposervizio al Sole 24 ore. Attualmente lavora per la redazione online: scrive di Cultura ed è social media editor.
Evento accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano.