Chiedi chi erano i piloti
Con Giovanni Grasso e Filippo Nassetti. Presenta Mario Calabresi
Viaggio letterario nelle storie straordinarie dei piloti. Dalla vita turbolenta e avventurosa di Lauro de Bosis, protagonista de "Il volo di Icaro" di Giovanni Grasso, l’intellettuale antifascista che sorvolò Roma, beffando clamorosamente il regime, prima di scomparire nel Tirreno al termine di un volo fatale compiuto in nome della libertà, agli aviatori raccontati in "Molte aquile ho visto in volo" da Filippo Nassetti, a partire dal fratello Alberto, scomparso a soli 27 anni, medaglia d’oro al merito civile e primo pilota al mondo a tornare abile al volo dopo un tumore al cervello.