Scritti dalla Città Mondo - Da ieri a oggi. Scorci di personaggi milanesi tra Italia, Spagna e Iberoamerica
Con Alessandra Cioppi, Patrizia Spinato, Emilia Del Giudice, Martina Mattiazzi, Emilia Perassi e Marcello Verga. A cura di CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche
Pensatori, politici e filosofi, scienziati, scrittori e artisti di nazionalità italiana, spagnola e iberoamericana, costituiscono I’infinita carrellata dei personaggi ricordati in quest’opera, i quali con la loro vita e le loro attività hanno alimentato e animato nei secoli una comune cultura italo-iberica. II volume, stampato in due tomi, è stato voluto e curato dall’Oficina cultural deIl’Ambasciata di Spagna a Roma ed è stato realizzato grazie alla penna di numerosi esperti, studiosi, accademici e letterati, fra cui i ricercatori deII’ISEM di Milano. In questa multiforme costellazione di protagonisti emerge il filo conduttore deIl’opera che li unisce e ne costituisce il fondamento: Io scambio reciproco di conoscenze e idee, la migrazione e la condivisione di un sentire comune, di obiettivi e di interessi; la passione per I’interculturaIità e ogni forma di dialogo, confronto e incontro di saperi. Nel volume si leggono piacevolmente scorci (vislumbres) significativi di numerose personalità nate a Milano o nel suo territorio limitrofo. Personaggi di tutti i tempi e di grande notorietà, ai quali non sarebbe mai stata associata, senza la pubblicazione di quest’opera, una comune storia multiculturale. Alcuni esempi: Alessandro Manzoni, Gabriella Morreale de Castro, Giuseppe Bellini, Franco Meregalli, Alberto Arbasino, Ferrante I Gonzaga, conte di Guastalla, Lucia Bosé.