Donne che si adattano altrove. Quando il viaggio non è una scelta
Con Patrizia Serra e Anna Messina
Orsola lascia temporaneamente il lavoro che ama e la sua città per supportare la carriera del marito in giro per il mondo. La luna di miele iniziale per questa grande avventura lascia pian piano spazio a una nuova quotidianità che comincia a mostrare i suoi limiti. Senza lo stimolo di un lavoro interessante, il sostegno del partner e una rete di amici, la nostra protagonista perde il senso di sé e si ritrova col tempo a sentirsi sempre di più simile alla madre, donna sottomessa a un marito maschilista e prepotente. In dialogo con Patrizia Serra, autrice del romanzo “Il giorno in cui diventai mia madre” e in un luogo di riferimento per molte donne che arrivano in Italia non solo per propria scelta, parleremo di emancipazione femminile e di “gene della servitù”, ovvero di ciò che ci spinge a sacrificare i nostri sogni per supportare quelli del partner, ritenuti troppo spesso più importanti dei nostri.