Forme e colori nelle fiabe. Come da un racconto può nascere un gioco
Con Irene Guerrieri, Francesco Zurlo, Anty Pansera e Prashanth Cattaneo
A impedirci di dimenticare le fiabe è la semplicità che rende miste riosamente reali e vicine le loro figure: c'è un'immagine capace di darci coraggio quanto una mantellina rossa che se ne va allegra nel buio del bosco? E la paura, se potessimo vederla, non avrebbe forse un muso appuntito di lupo? Invitando il lettore a seguire un metodo basato sull'osservazione e la sintesi (e a chiedere aiuto al bambino che è in lui), questo libro insegna a riconoscere le forme, i colori e i simboli attraverso cui da sempre la fiaba ci parla e a trasformarli in qualcosa di ancora più universale: in giochi e giocattoli per bambini di ogni età. Il buio e la luce, la magia e la ricerca, la gioia e il pericolo diventano oggetti da manipolare, regole da rispettare, percorsi incantati da fare, disfare e rifare... Con la certezza che, come di solito accade quando ci si trova sotto il cielo della fiaba, ogni cosa alla fine avrà un significato. Anche e soprattutto la più semplice.