Le parole della cura | Scienza
Con Isabella C. Blum e Giuseppe Remuzzi. Percorso a cura di Eliana Liotta
I greci usavano tre termini diversi per descrivere la cura e uno era therapèia, terapia delle ferite del corpo e dell’anima. Anche per noi cura è come una scatola che contiene altre parole. Cura è dono, fragilità di un altro essere umano, è pazienza, speranza di guarigione, ma rappresenta anche il risultato delle intuizioni geniali e della sapienza tramandata di generazione in generazione.
La rassegna «Le parole della cura», ideata da Eliana Liotta, vuole raccontare i valori, la cultura e i progressi delle scienze della vita e della salute attraverso i libri e i loro autori.
Per la parola "scienza" intervengono Isabella C. Blum, traduttrice di libri di scienziati quali Oliver Sacks e Antonio Damasio, il cui ultimo saggio è "Sentire e conoscere" (Adelphi, 2022), Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri e autore del libro "Quando i medici sbagliano" (Laterza, 2022). Conduce Eliana Liotta, giornalista, direttrice della collana editoriale Scienze per la vita (Sonzogno) e autrice del libro "Il Cibo che ci salverà" (La nave di Teseo).