Guerra o pace: dove va la Russia di Putin
Con Orietta Moscatelli e Paolo Garimberti. Introduce Annamaria Malato
Il 24 febbraio 2022 Vladimir Putin ha invaso l’Ucraina, scatenando una guerra di cui nessuno avrebbe potuto prevedere gli effetti. Con un azzardo bellico destinato a generare altri conflitti, il leader russo ha di fatto squadernato gli equilibri geopolitici mondiali: la guerra in Ucraina viene da lontano e lontano dall’Europa il capo del Cremlino ha spinto il suo Paese, ma dove sta andando il mondo?
Per tentare di capirlo è necessario decifrare la psicologia del potere moscovita, il sistema che ne blinda l’azione con automatismi autoritari, l’ideologia che ne promuove i valori: il putinismo.
Ne discutono Orietta Moscatelli, analista di Limes, caporedattrice esteri di Askanews e autrice di P. Putin e putinismo in guerra (Salerno Editrice, 2022) e Paolo Garimberti, membro del consiglio di sorveglianza di Euronews, Presidente Rai (2009-2012), caporedattore di politica internazionale per Repubblica (di cui è stato vicedirettore dal 1996 al 2000), corrispondente da Mosca per La Stampa (1970-1976). Introduce Annamaria Malato, amministratrice delegata della Salerno Editrice e direttrice di collana.