Il cinema, la politica, il XX secolo. La Francia di Robert Brasillach

Con Andrea Scarabelli, Stenio Solinas e Claudio Siniscalchi

Vita, politica e cinema: un’equazione pericolosa, emersa a più riprese nei momenti cruciali del Novecento, quando la Settima Arte si è incaricata di registrare le grandi svolte della Storia. È questa la chiave per comprendere la ricca produzione di Robert Brasillach, “collaborazionista” fucilato nel 1945 e autore di una tra le più brillanti Storie del Cinema di tutti i tempi, ad oggi inedita in italiano. Rapide come fotogrammi, le pagine di questo brillante scrittore intrecciano uomini e luoghi, dalla Russia di Ejzenštejn all’America di Chaplin, dalla Rive Gauche alla guerra civile spagnola. A fare da sfondo c’è la fine della Francia e dell’Europa, in un inesorabile conto alla rovescia, prima della tragedia finale.



libri


Senza romanticismo. Robert Brasillach, il cinema e la fine della Francia, Claudio Siniscalchi, Edizioni Bietti

Aggiungi al tuo Calendario:

19/11/2022 13:00:00 19/11/2022 14:00:00 Europe/Rome BOOKCITY: Il cinema, la politica, il XX secolo. La Francia di Robert Brasillach Con Andrea Scarabelli, Stenio Solinas e Claudio Siniscalchi - <p>Vita, politica e cinema: un’equazione pericolosa, emersa a più riprese nei momenti cruciali del Novecento, quando la Settima Arte si è incaricata di registrare le grandi svolte della Storia. È ques Anteo Palazzo del Cinema, Piazza Venticinque Aprile, 8, 20121 Milano MI BOOKCITY MILANO segreteria@bookcitymilano.it false DD/MM/YYYY