Il corpo è potere, il corpo è libertà

Con Olivia Laing. Modera Jonathan Bazzi. Intervengono Lisa Ferlazzo Natoli, Maddalena Parise e Alessandro Ferroni (lacasadiargilla)

Tutto è corpo, il corpo è tutto. E tutti noi non siamo altro che corpo: nel nostro corpo viviamo, soffriamo, godiamo. Nel nostro corpo siamo nati e in esso, un giorno, moriremo. Il corpo ci rende potenti e vitali, vittime e oppressori, armi di protesta e strumenti di piacere. Da Susan Sontag a Nina Simone, dal marchese de Sade al Black Lives Matter, Olivia Laing ci guida in un viaggio personale, letterario e politico attraverso il corpo, facendoci incontrare e confrontare con chi prima di noi ne ha subito i limiti ed esplorato le possibilità. Perché i nostri corpi hanno la potenzialità di resistere. 

Durante l'incontro verranno toccate le tematiche legate a "Città Sola" (il Saggiatore, 2018) , da cui è tratto l'omonimo progetto a cura de lacasadiargilla, che debutterà al termine dello stesso (Città Sola)

libri


Everybody. Un libro sui corpi e sulla libertà, Olivia Laing, Il Saggiatore

Aggiungi al tuo Calendario:

19/11/2022 12:00:00 19/11/2022 13:00:00 Europe/Rome BOOKCITY: Il corpo è potere, il corpo è libertà Con Olivia Laing. Modera Jonathan Bazzi. Intervengono Lisa Ferlazzo Natoli, Maddalena Parise e Alessandro Ferroni (lacasadiargilla) - <p>Tutto è corpo, il corpo è tutto. E tutti noi non siamo altro che corpo: nel nostro corpo viviamo, soffriamo, godiamo. Nel nostro corpo siamo nati e in esso, un giorno, moriremo. Il corpo ci rende p Piccolo Teatro Grassi, Via Rovello 2 BOOKCITY MILANO segreteria@bookcitymilano.it false DD/MM/YYYY