Il morso della taranta | Viaggio nel Mediterraneo del tarantismo tra antiche storie, musiche e mescolanza di culture
Con Vincenzo Santoro, Sabina Macculi, Giovanni Grosskopf e Leopoldo Saracino
Per il tema "La vita ibrida" dell’edizione di BookCity Milano 2022, si propone un incontro di presentazione del volume "Il tarantismo mediterraneo. Una cartografia culturale", approfondendo con l’autore Vincenzo Santoro il tema della “ibridazione” - ad esempio per quanto riguarda le musiche utilizzate nella terapia, che spesso riprendevano le onnipresenti “tarantelle” insieme a repertori della tradizione locale - che caratterizza il fenomeno fin dalle sue origini e nelle diverse regioni che si affacciano sul Mediterraneo, a partire dalle sponde più occidentali, dove sembra essere più diffuso, e dalle sue origini pugliesi, per toccare tutto il Sud Italia, le grandi isole e la Spagna. In sala, a dialogare e confrontarsi con l’autore ci saranno il soprano Sabina Macculi e l’etnomusicologo Giovanni Grosskopf. Durante la presentazione, Sabina Macculi e Leopoldo Saracino eseguiranno alcune tarantelle antiche e altri brani ispirati dal libro.