Il potere americano da Clinton a Biden: ascesa o declino?
Con Vittorio Emanuele Parsi e Michael Cox. A cura dell'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali - ASERI e Vita e Pensiero
L'America può continuare a essere una superpotenza mondiale o sta affrontando un declino senza ritorno? Uno dei principali studiosi di politica estera americana, Michael Cox, nel suo ultimo libro "Agonie dell’impero" delinea i modi in cui cinque presidenti americani, molto diversi tra loro, – Clinton, Bush, Obama, Trump e ora Biden – hanno affrontato la complessa eredità politica dei loro predecessori, occupandosi di problemi a lungo termine, nella gestione di un impero sotto stress crescente. In dialogo con Vittorio Emanuele Parsi, direttore ASERI e noto studioso di geopolitica, si definirà un quadro per rileggere la politica estera degli Stati Uniti dalla fine della Guerra Fredda ad oggi, dal post-comunismo all'era del terrorismo (Clinton-Bush jr), da un post-american world all'era del populismo (Obama-Trump), fino alla confusa epoca attuale, con il conflitto Russia-Ucraina in corso.
Evento in presenza e in streaming; è richiesta la registrazione.
Incontro in lingua inglese.