La libertà, la pace, la guerra. Leonardo da Vinci, cittadino di Milano
Con Mariella Borraccino. A cura del Club di Milano
Dall’affresco della Sala delle Asse nel Castello Sforzesco traiamo la constatazione che l’opera di Leonardo da Vinci è attraversata da una questione costante: nodi e spirali, foglie, radici e rami seguono le ragioni della natura, che s’intrecciano con le ragioni degli uomini. Ma, per Leonardo, natura e humanitas procedono dalla libertà della vita. E nella collaborazione con il duca Ludovico il Moro, Leonardo disegna un’altra città, dove le opere d’ingegno per il tempo della pace e per il tempo della guerra esigono che l’arte e l’impresa siano libere. La conferenza esplora in che modo Leonardo è vero cittadino libero di Milano.