La macchina burocratica dello Stato serve al cittadino e all’economia?
Con Francesco Caio, Guido Camera, Rita Querzè e Aldo Travi
In Italia alla pubblica amministrazione si imputano le patologie tipiche della burocrazia: inefficienza, indifferenza rispetto alle esigenze concrete, rigidità, chiusura alle innovazioni. Criticità all’origine del rapporto difficile fra cittadini e istituzioni. Il giurista Aldo Travi riconduce la difficoltà ad alcuni problemi di fondo: la confusione fra politica e amministrazione, la mancanza di criteri aggiornati di responsabilità, la conflittualità esasperata fra i diversi livelli pubblici, la debolezza degli apparati tecnici, la svalutazione dei contributi individuali, la disattenzione per la cura del rapporto personale col cittadino. Ne dialogherà con Francesco Caio, noto dirigente internazionale ed ex Amministratore delegato di Poste Italiane, e l’avvocato Guido Camera, presidente di ItaliaStatodiDiritto. Modera l'incontro la giornalista del "Corriere della Sera" Rita Querzè.