La Russia e la crisi ucraina: dalla storia alla geopolitica contemporanea
Con Giorgio Cella e Andrea Santangelo
Un incontro per addentrarsi nelle vicende dell’Ucraina e della attuale guerra con Mosca, ma anche per una più generale comprensione degli avvenimenti dell’Europa centro-orientale in un costante rimando tra dinamiche storiche e attualità geopolitica. Il territorio della Russia si estende in longitudine per 9.200 chilometri e in latitudine per 4.500, attraversato da ben 11 fusi orari e con confini non difesi da invalicabili barriere naturali, nel tempo non poteva che scatenare la cupidigia degli invasori e la sindrome da assedio nei russi. Ma la storia della Russia dimostra che non ha nel suo destino di essere conquistata bensì ha la predisposizione alla conquista, ne è prova l’odierno conflitto in Ucraina, la più importante crisi politico-militare su suolo europeo del XXI secolo.