La vita ibrida: il valore della scienza - Evento di chiusura di #BCM22
Con Amalia Ercoli Finzi, Alberto Mantovani e Giorgio Metta. Conduce Barbara Gallavotti. Saluti istituzionali di Piergaetano Marchetti e Fiorenzo Galli
L’evento di chiusura di BookCity Milano 2022 è un inno alla scienza e al valore del pensiero scientifico. Tre grandi scienziati si alterneranno sul palco per offrire un punto di vista trasversale al focus dell’edizione: la vita ibrida.
Amalia Ercoli Finzi, prima donna a laurearsi in Ingegneria Aeronautica in Italia, professoressa onoraria al Politecnico di Milano, consulente ASI, ESA e NASA, ci porterà nello spazio, aiutandoci a comprendere le infinite implicazioni per la nostra vita di quello che impariamo andando lassù.
Alberto Mantovani, immunologo, accademico dei Lincei, Presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca, ci aiuterà a comprendere le molteplici relazioni tra salute, ambiente e ricerca medica.
Giorgio Metta, robotico ed esperto di IA, Direttore Scientifico dell'Istituto Italiano di Tecnologia, ci accompagnerà nel futuro, parlando di connessioni fra intelligenza artificiale, tecnologia ed esseri viventi.
A condurre la serata Barbara Gallavotti, giornalista scientifica, scrittrice e autrice RAI.
Un evento promosso da BookCity Milano e Museo Nazionale Scienza e Tecnologia . In collaborazione con Humanitas + Istituto Italiano di Tecnologia IIT + Politecnico di Milano.