L’anima musicale di Milano
Con Luca Crovi e Luca Fassina e con la partecipazione di Stefano Covri, Cochi Ponzoni, Claudio Sanfilippo, Luca Simonetta Sandri, Francesco Salvi, Gianni Biondillo, Lorenzo Beccati, Renzo Chiesa e Massimo Latronico
«Ogni città ha il suo suono, la sua musica. Le note sono elaborate e armonizzate giorno per giorno dalla gente che abita le metropoli e il compito dei musicisti è di sintetizzare e dare espressione e colore prima sul pentagramma e poi sulle corde degli strumenti a quei rumori e a quegli umori che interpretano la personalità delle singole città». Così lo studioso Heinz Grieg spiegava il rapporto esistente fra la musica e il territorio urbano. Che suono ha prodotto Milano negli ultimi cent’anni? Quali musiche sono nate in città? Quali interpreti? Quali etichette musicali? Quali locali? Che tradizione musicale?
Ne parleremo in un incontro-jam animato da Luca Crovi e Luca Fassina e con la partecipazione di Stefano Covri, Cochi Ponzoni, Claudio Sanfilippo, Luca Simonetta Sandri, Francesco Salvi, Gianni Biondillo, Lorenzo Beccati, Renzo Chiesa e il Direttore dell'Orchestra di viale Padova, Massimo Latronico. Ci sarà il saluto dell’editore, Attilio Di Cunto.