L'arte come uno spettacolo
Con Nicola Fano, Antonello Fassari e Antonio Calbi
Il teatro è un modo di guardare, come la pittura e la scultura, e le storie di queste discipline si intrecciano fin dall’antichità. È un rapporto stretto che riguarda tutte le epoche: dagli affreschi dionisiaci della Villa dei Misteri di Pompei fino al legame viscerale tra Burri e Beckett, passando per le allegorie di Piero della Francesca e per quelle di Picasso. La candela di Caravaggio racconta questa relazione privilegiata attraverso alcuni quadri e attraverso alcuni artisti e le loro tecniche sceniche. Ciascuna delle diciotto opere d’arte qui scelte dall’autore è come un romanzo nel quale la società del tempo si rispecchia, grazie alla visione e alla teatralità che essa esprime.
libri
Aggiungi al tuo Calendario:
SPETTACOLO E MUSICA
protagonisti
Eventi correlati
Il morso della taranta | Viaggio nel Mediterraneo del tarantismo tra antiche storie, musiche e mescolanza di culture
Con Vincenzo Santoro, Sabina Macculi, Giovanni Grosskopf e Leopoldo Saracino
Antropologia Danza Filosofia e spiritualità Identità e culture Municipio_1 Musica Psicologia e neuroscienze Teatro