Legal Tech, Contract Re-Design & Big Data per professionisti e imprese
Con Carlo Rossi Chauvenet, Silvia Martinelli, Giulio Messori, Marco Giacomello, Tommaso Grotto, Chiara Ciccia Romito, Laura Zoboli, Sabina Marchetti e Antonio Davola
Presentazione del volume "Legal Tech, Contract Re-Design & Big Data per professionisti e imprese" nel dialogo con curatori e autori. Il legal tech, con l'automazione delle attività legali ed il passaggio dalla consulenza alla fornitura di un prodotto o servizio, offre ai suoi utenti un supporto nelle attività tipicamente svolte dagli avvocati o dai legali d'impresa, fornendo anche alcune strategie per affrontare il cambiamento. I Big Data e la Legal Data Strategy consentono di superare la mera compliance per valorizzare i dati come nuovo patrimonio informativo cui accedere per sfruttarne le potenzialità. Il Contract Re-Design e il "contratto smart" rappresentano le sintesi del crescente utilizzo di software per la redazione e gestione dei contratti, fino ad arrivare all'automazione e alla riprogettazione del loro stesso contenuto e dei mezzi comunicativi impiegati, ovvero un legal design che possa portare ad una maggiore semplificazione. La funzione legale - dagli avvocati, ai consulenti, ai legali d'impresa - è oggetto di profonde trasformazioni. Insieme cercheremo di guardare un po' verso il futuro.