Libri d’azione. Il loro destino editoriale, le diverse prospettive
Con Luca Briasco, Pietro Torrigiani e Giovanna Silva. A cura di Pitti Immagine – Testo Firenze
Nel marzo 2022, alla Stazione Leopolda di Firenze ha debuttato “Testo [come si diventa un libro]”, un format innovativo sull’editoria ideato dalla libreria Todo Modo e organizzato da Pitti Immagine, in collaborazione con Stazione Leopolda.
“Testo” sarà un appuntamento annuale che segue il percorso di vita che ogni libro compie: dalla scrivania dell’autore a quella di una casa editrice, agli scaffali di una libreria e fino agli occhi del lettore. Grazie a un team di curatori trasversali al mondo della scrittura, ogni appuntamento di testo proporrà una visione in profondità del mondo dei libri e della sua ecologia complessa, rivolgendosi sia al grande pubblico sia agli addetti ai lavori, librai, direttori di biblioteche, giornalisti specializzati.
In occasione di BookCity, “Testo” presenta un dialogo su “Libri d’azione. Il loro destino e le diverse prospettive” tra Luca Briasco, editor, traduttore, editore di Minimum Fax, curatore della sezione di Testo il Manoscritto, Giovanna Silva, editrice di Humboldt Books e curatrice a Testo della sezione il Segno - come si disegna un libro e Pietro Torrigiani, cofondatore di Todo Modo e curatore a Testo della sezione la Libreria.