Musiche e parole per un rito voodoo urbano
Con Orso Tosco e Cucina Sonora
La collaborazione tra Orso Tosco e Cucina Sonora nasce grazie all’intuito di Alessio Bertallot, grande alchimista di voci e suoni, che dopo aver letto il romanzo “London voodoo” di Orso Tosco ha subito individuato un legame fortissimo con “Notte”, l’ultimo album di Cucina Sonora. In entrambi i casi si tratta di creature ibride, in cui gli elementi organici e quelli tecnologici si alleano oppure si oppongono, ma senza mai separarsi del tutto, avvinghiati e sospinti dal più poderoso dei battiti cardiaci, quello della metropoli. Nel nostro caso Londra: smisurato contenitore di vite, membrana crudele e salvifica che separa gli incubi dai sogni finendo per confonderli tra loro. Le parole e la musica che compongono questo esperimento sonoro non fanno altro che inseguirsi, cercarsi, sfuggirsi, alle volte si sbranano e altre volte congiurano insieme. La città possiede un suono, un proprio fraseggio, e questo è il tentativo di dargli una forma.