Noi, giovani italiani senza confini
Con Andrea Maggi e Marco Casa
A partire dalla sua esperienza, Andrea Maggi, il professore più amato della tv dà voce ai ragazzi italiani di seconda generazione, spesso prigionieri di barriere da abbattere, di un mondo in cui ci si divide ancora tra “noi” e “loro”. I protagonisti di questo romanzo sono italiani e non lo sono, hanno i tormenti e sentimenti giovanili che li pervadono. I sogni di felicità sono limpidi ma si scontrano con la realtà violenta, sempre pronta a farli a pezzi. In un mondo pieno di rabbia, in cui tutti sembrano solo voler fare la guerra agli altri, c’è ancora spazio per l’amore? La risposta sono proprio loro, i giovani, che ci ricordano che possiamo essere felici solo se restiamo uniti e solidali gli uni con gli altri, sognando un mondo dove amore e libertà possano camminare di pari passo senza ostacoli.
Dalle 18 alle 22 sono visitabili gratuitamente le installazioni digitali degli artisti Tim Murray-Browne, Neil Mendoza e Machiel Veltkamp, la Tinkering Zone e le Gallerie Leonardo da Vinci. Sarà presente un punto bar, attivo fino al termine della serata.