I nostri confini e la grande sfida
Con Barbara Gallavotti e Federico Taddia
Gli ultimi tre anni hanno cambiato il nostro modo di vedere il mondo, ma in maniera talmente rapida e drammatica da lasciarci storditi. Eppure, in quello che è accaduto, ci sono le chiavi per leggere il nostro futuro. Per prima cosa bisogna fare ordine: nel corso di questo evento riannoderemo i fili così da capire come ci siamo trovati nel mezzo di una catastrofe sanitaria globale, perché non eravamo preparati, cosa possiamo aspettarci ancora dal nuovo coronavirus e come ciò che abbiamo attraversato potrà consentirci di affrontare meglio non solo futuri microbi ma molte patologie. Gli ultimi tre anni però hanno soprattutto cambiato la nostra percezione della natura: ci hanno ricordato che non possiamo ignorare le esigenze degli ambienti selvatici, né sottrarci ai legami con gli altri esseri viventi. Dunque, se vogliamo assicurarci un futuro come umanità, dobbiamo rispettare i confini invisibili che racchiudono la nostra libertà di azione su questa piccola, meravigliosa, unica sfera blu: il nostro pianeta.