Nuovi modi di star male. Mismatch tra evoluzione biologica e culturale
Con Alberto Fistarollo e Silvia Faggian
Solitudine, cibi zuccherati, comodità, videogiochi, inquinamento, pulizia, social media, cemento, iperstimolazione, sedentarietà... Cos’hanno in comune? Sono invenzioni recenti. E ci fanno ammalare. Rispetto al passato viviamo di più, ma soffriamo di malattie e disagi psichici nuovi, pressoché inediti nella storia dell’umanità. Gran parte di tali disturbi è da attribuirsi al mismatch evoluzionistico, ovvero alla maggior rapidità dell’evoluzione culturale rispetto a quella biologica. In altre parole, ci i ritroviamo biologicamente e psicologicamente inadatti a un mondo che non riconosciamo più perché radicalmente diverso da quello in cui ci siamo evoluti. Che fare?
libri
Aggiungi al tuo Calendario:
Eventi correlati
La vita non è scritta da nessuna parte. Il disordine organizzato che rende possibile il vivente
Con Jean-Jacques Kupiec e Massimo Filippi. In collaborazione con l'Institut Français
Ambiente e natura Autori stranieri Medicina e biologia Municipio_1Che burloni questi scienziati! La prima raccolta degli scherzi che hanno fatto la storia della scienza
Con Vito Tartamella e Rocco Tanica
#ridere Astronomia Chimica Fisica Matematica Medicina e biologia Municipio_1 Zoologia (gli animali!)