Un’Europa al servizio di cittadini liberi e uguali

Con Lia Quartapelle e Jacques Ziller

Con la fondazione del Consiglio d’Europa nel 1949 si sono poste le premesse per la costruzione di una nuova Europa, più unita, cooperante e interdipendente, un’Europa che rinunciasse al conflitto armato dopo averne vissuti troppi e devastanti. Sappiamo che la storia è stata ed è più complicata, lo dimostrata l’aggressione russa all’Ucraina che riporta indietro l’orologio della storia europea alle due grandi guerre del Novecento. Anche il Consiglio d’Europa - uno dei maggiori organismi internazionali che promuove i diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto – sta vivendo gli sconvolgimenti del contesto internazionale, tanto da prendere la grave decisione (il 16 marzo 2022) di ridurre la propria rappresentatività a 45 Stati escludendo la Federazione russa. La collana di libri del Consiglio d’Europa, pubblicata in Italia da Claudiana, propone documenti ufficiali che affrontano temi cruciali per il presente e il futuro del continente, per la loro capacità di promuovere politiche efficaci di pace e di benessere economico e sociale, rispettose anche dell’equilibrio del pianeta che ci ospita, e per promuovere istituzioni al servizio di cittadini liberi e uguali.

libri


Il Consiglio d’Europa - Settant’anni al servizio del cittadino, Denis Huber, Editrice Claudiana
Introduzione alla Convenzione europea dei diritti umani, Martyn Bond, Editrice Claudiana
Prevenire la tortura in Europa, Christine Bicknell, Malcom Evans, Rod Morgan, Editrice Claudiana

Aggiungi al tuo Calendario:

19/11/2022 11:00:00 19/11/2022 12:00:00 Europe/Rome BOOKCITY: Un’Europa al servizio di cittadini liberi e uguali Con Lia Quartapelle e Jacques Ziller - <p>Con la fondazione del Consiglio d’Europa nel 1949 si sono poste le premesse per la costruzione di una nuova Europa, più unita, cooperante e interdipendente, un’Europa che rinunciasse al conflitto a Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, viale Pasubio 5, Milano BOOKCITY MILANO segreteria@bookcitymilano.it false DD/MM/YYYY