Quali simmetrie si nascondono dietro i rosoni del Duomo? Cosa sono gli anelli Borromei? Quale finzione prospettica si inventò il Bramante per completare la Chiesa di Santa Maria? Con Silvia Benvenuti, divulgatrice scientifica, un
itinerario guidato a piedi per le vie del centro di Milano, dalla Chiesa di Santa Maria presso San Satiro a Piazza Borromeo, passando per il Duomo e la Torre Velasca, per osservare il paesaggio urbano con gli occhi del matematico e scoprire le profonde relazioni che ci sono fra l'arte e l'architettura e il mondo dei numeri.
Ritrovo presso la Chiesa di Santa Maria presso San Satiro; conclusione presso Row and co, Corso Magenta 10.
Secondo turno domenica 20 ore 11:00.
Prenotazione obbligatoria a s.cena@edt.it. Per info: 011 5591811.
Con il supporto di Row Milano e Libreria della Natura.
Aggiungi al tuo Calendario:
19/11/2022 15:00:00
19/11/2022 16:00:00
Europe/Rome
BOOKCITY: A spasso con i numeri. Passeggiata matematica nel centro di Milano
Con Silvia Benvenuti. In collaborazione con Mateinitaly - <p>Quali simmetrie si nascondono dietro i rosoni del Duomo? Cosa sono gli anelli Borromei? Quale finzione prospettica si inventò il Bramante per completare la Chiesa di Santa Maria? Con Silvia Benvenu
Chiesa di Santa Maria presso San Satiro, Via Torino
BOOKCITY MILANO
segreteria@bookcitymilano.it
false
DD/MM/YYYY