Prepararsi al futuro in un mondo serendipico. Un dialogo tra scienze e filosofia

Con Alessandro Contini, Manuela Monti, Andrea Parravicini, Telmo Pievani e Carlo Alberto Redi

Chi avrebbe previsto, solo due generazioni fa, ciò che l’umanità avrebbe realizzato di lì a poco, dal web all’editing genetico? E chi avrebbe immaginato che saremmo al contempo scivolati nell’incubo di una pandemia mondiale e precipitati in una guerra potenzialmente devastante? Nemmeno è pensabile prevedere quali scoperte sconcertanti faranno le prossime generazioni e cosa riserverà il futuro, perché, come scriveva il biologo John Haldane, “l’universo non è soltanto più bizzarro di quanto ci immaginiamo: è più bizzarro di quanto ci possiamo immaginare”. A partire da queste riflessioni, l’incontro propone un confronto transdisciplinare tra studiosi di differenti ambiti, dalla chimica, alla biologia, alla filosofia, partendo dall’occasione fornita da due recenti pubblicazioni, accomunate dal medesimo interrogativo: siamo pronti al domani che verrà? Come prepararci alle sfide future, in questo universo serendipico, a partire dalla consapevolezza di chi eravamo ieri e di chi siamo oggi?


La prenotazione all'evento è obbligatoria

libri


Prepararsi al futuro. Cronache dalle scienze della vita, Manuela Monti, Carlo Alberto Redi, Il Mulino
Serendipità. L’inatteso nella scienza, Telmo Pievani,, Raffaello Cortina Editore

Aggiungi al tuo Calendario:

19/11/2022 18:00:00 19/11/2022 19:00:00 Europe/Rome BOOKCITY: Prepararsi al futuro in un mondo serendipico. Un dialogo tra scienze e filosofia Con Alessandro Contini, Manuela Monti, Andrea Parravicini, Telmo Pievani e Carlo Alberto Redi - <p>Chi avrebbe previsto, solo due generazioni fa, ciò che l’umanità avrebbe realizzato di lì a poco, dal web all’editing genetico? E chi avrebbe immaginato che saremmo al contempo scivolati nell’incub Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, 7 BOOKCITY MILANO segreteria@bookcitymilano.it false DD/MM/YYYY