Resti-amo a Milano!

Con Attilio Busolin, Giovanni Colombo, Marco Zanobio, Massimiliano Finazzer Flory, Elena Granata, Cesare Moroni, Cristiana Bonzi e Anna Scavuzzo. A cura di Fondazione Amici del Trivulzio, Martinitt e Stelline Onlus

Partendo dal libro “Restare nel cuore di Milano”, che - attraverso le parole di poeti, scrittori e cantanti che hanno amato la Città - presenta luoghi, noti e meno conosciuti di Milano, l’incontro si propone di riflettere sul rapporto fra l’uomo e la città, partendo dal passato e guardando al futuro. Grazie anche alla prefazione del Sindaco Sala, all’introduzione di Vivian Lamarque e alle conclusioni di Elena Granata, il libro è un invito a diventare “esploratori” dei nostri luoghi, per ritrovare un nuovo senso della presenza e dell’abitare, che ci consenta di “esserci ancora”. Le parole di chi ama Milano ci fanno interrogare sulla necessità, sulla fatica e anche sulla bellezza del restare. Un cammino che unisce centro e periferie della città, attraverso le vie, le piazze, le chiese, i luoghi della cura, i bar, le porte, le acque, i cimiteri, gli enti culturali. Completa l’evento la lettura di alcune poesie e scritti, citati nel libro. Il libro “Restare nel cuore di Milano” nasce per iniziativa della Fondazione Amici del Trivulzio, Martinitt e Stelline Onlus con finalità benefiche per sostenere le attività della Fondazione in favore di persone socialmente fragili.

libri


Restare nel cuore di Milano - I luoghi della città con le parole di chi l’ama, A cura di Attilio Busolin, Giovanni Colombo, Marco Zanobio, Edizioni Heimat

Aggiungi al tuo Calendario:

19/11/2022 10:30:00 19/11/2022 11:30:00 Europe/Rome BOOKCITY: Resti-amo a Milano! Con Attilio Busolin, Giovanni Colombo, Marco Zanobio, Massimiliano Finazzer Flory, Elena Granata, Cesare Moroni, Cristiana Bonzi e Anna Scavuzzo. A cura di Fondazione Amici del Trivulzio, Martinitt e Stelline Onlus - <p>Partendo dal libro “Restare nel cuore di Milano”, che - attraverso le parole di poeti, scrittori e cantanti che hanno amato la Città - presenta luoghi, noti e meno conosciuti di Milano, l’incontro ADI Design Museum, piazza Compasso d'Oro 1, Milano BOOKCITY MILANO segreteria@bookcitymilano.it false DD/MM/YYYY