Roberto Bazlen: una rapsodia. Un incontro e una mostra dei disegni del suo diario di analisi
Con Riccardo Cepach, Manuela La Ferla, Marina Mander e Alessandro Mezzena Lona
Roberto Bazlen (1902-1965) è il più portentoso e immaginifico talent-scout e della scena editoriale del ‘900, e il fondatore di Adelphi. A lui è dedicata Bazleniana, una raccolta di scritti a più mani, una passeggiata letteraria tra la terapia psicoanalitica dell’immaginazione attiva fatta da Bazlen con Ernst Bernhard e le suggestioni e i rimandi degli autori che rendono omaggio al suo lavoro andando oltre la ricerca filologica, tentando nuovi punti di accesso al caleidoscopio bazleniano, senza cercare di afferrare l’inafferrabile e tenendo quella che Sergio Solmi chiamava «la massima apertura del compasso». Per la prima volta in esposizione: una scelta tra le centinaia di schizzi e disegni (a china, matita, acquerello) che Bazlen ha fatto dal 1944 al 1950.