Nucleare: salvezza o distruzione?

Con Silvia Kuna Bellero e Dario Bressanini

Il nucleare ci salverà o ci distruggerà? L’energia atomica è da sempre oggetto di mitologie, false credenze, mistificazioni. I mostri radioattivi e le lande contaminate protagonisti di tanta letteratura e cinematografia pervadono il nostro immaginario sul nucleare fin dal periodo della Guerra fredda e, nel tempo, a tali paure se ne sono aggiunte altre più concrete che rispondono ai nomi di Černobyl, Fukushima, Zaporižžja. Come se non bastasse, si è anche tornati a parlare di incubo atomico da quando, nell’ambito del conflitto ucraino, Putin ha minacciato l’impiego di testate nucleari. Partendo dal presupposto per cui nell’opinione pubblica l’energia atomica suscita da sempre un timore automatico e trovandoci di fronte a nuove problematiche come la crisi climatica ed energetica, Silvia Kuna Ballero (astrofisica di formazione e divulgatrice per passione) ripercorre, in un coinvolgente dialogo con Dario Bressanini, gli sviluppi del nucleare militare e civile, ci racconta da vicino le reali cause e conseguenze di gravi incidenti, affronta la spinosa questione dei rifiuti tossici e, dati alla mano, ci aiuta a discernere tra vecchie e nuove inquietudini, prospettive realistiche e false speranze generate dall’atomo.

libri


Travolti da un atomico destino. Perché non ci fidiamo del nucleare, Silvia Kuna Ballero, Chiarelettere

Aggiungi al tuo Calendario:

19/11/2022 12:00:00 19/11/2022 13:00:00 Europe/Rome BOOKCITY: Nucleare: salvezza o distruzione? Con Silvia Kuna Bellero e Dario Bressanini - <p>Il nucleare ci salverà o ci distruggerà? L’energia atomica è da sempre oggetto di mitologie, false credenze, mistificazioni. I mostri radioattivi e le lande contaminate protagonisti di tanta letter Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Via San Vittore 21, 20123 Milano BOOKCITY MILANO segreteria@bookcitymilano.it false DD/MM/YYYY