Tra paura e resilienza: la nostra capacità di affrontare le avversità
Con Anna Bertoni, Sergio Astori, Alice Chirico, Emanuela Confalonieri, Andrea Gaggioli, Paolo Maria Manzalini, Giulia Olivari e Elisa Veronesi. A cura di Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia e Dipartimento di Psicologia ed Edizioni San Paolo
Dopo una pandemia globale, la malattia e la morte vicine, un nuovo clima di guerra, reale e mediatica, che si è instaurato, cosa può significare ancora essere resilienti? La paura può avere il sopravvento? Emanuela Confalonieri e Giulia Olivari mettono in luce come le sfide a cui assistiamo si riflettano sugli adolescenti, non solo a livello mentale. Il corpo infatti non è solo contenitore di paure ed emozione ma si fa veicolo per esprimerle. Andrea Gaggioli e Alice Chirico propongono un tema affascinante in ambito psicologico: la meraviglia. Ci si può permettere di parlarne in un mondo attraversato da ansie e paure? Si deve e si può. Sergio Astori torna a parlare di Resilienza in un mondo in cui la comunicazione è cambiata e questa parola è entrata nel linguaggio politico. Infine Elisa Veronesi e Paolo Maria Manzalini provano a suggerire antidoti, rimedi, buone pratiche per un sano vissuto della paura.