Tremori e caramelle: Schiaccianoci e il re dei topi di E. T. A. Hoffmann
Con Giancarlo Bloise, Carla Della Beffa, Ginevra Quadrio Curzio e Gerardo Mastrullo
Schiaccianoci e il re dei topi è un classico che mette in gioco emozioni e conflitti che riguardano tutte le età della vita: la paura dell’altro e la natura come minaccia, la contrapposizione tra il mondo delle regole, delle abitudini e dei comportamenti socialmente accettabili e il mondo dell’immaginazione, il sogno di un’armonia eccessiva, sopra le righe - un paese di cuccagna dove tutto è zucchero e melassa. E. T. A. Hoffmann, tra i più raffinati autori del romanticismo tedesco, racconta una fiaba, ma lo fa per parlare di argomenti serissimi e con il massimo dell’ironia. In questa nuova traduzione il racconto è accompagnato dal contrappunto eccentrico dei disegni di Carla Della Beffa. La lettura di brani scelti ad opera del cuoco e “narrattore” vagante Giancarlo Bloise rende giustizia alla componente musicale di questo testo, il cui autore, prima ancora che scrittore, era compositore e musicista.