Artigiani di sogni - La Bibbia e il sogno del cardinale Carlo Maria Martini

Con Carlo Casalone, Franco Monaco, Cesare Pagazzi e Giorgia Bresciani

C’è un sogno che accompagna tutto il ministero di Martini: la Bibbia come libro educativo, non solo per l’Europa, ma per l’intera umanità. Il cardinale trovò strade concrete per tradurlo in pratica, ad esempio con la Scuola della Parola. Come spiega Carlo Casalone S.J., presidente della Fondazione Carlo Maria Martini e autore del volume Sapienza e profezia, il suo approccio alla Scrittura non voleva essere solo intellettuale, ma orante e rivolto a tutti. Un ascolto della Parola impregnato dalle intuizioni spirituali e pedagogiche di Ignazio di Loyola, capace di realizzare la crescita dell’«uomo interiore», di diventare «lingua materna per il credente» e lievito per una presenza responsabile nella convivenza umana. Ne discutono con l’autore Franco Monaco, già presidente dell’Azione Cattolica ambrosiana e parlamentare, e mons. Cesare Pagazzi, segretario del Dicastero per la cultura e l’educazione. Modera Giorgia Bresciani, giornalista di inBlu2000-TV2000.

libri


Sapienza e profezia. L’eredità intangibile di Carlo Maria Martini, Carlo Casalone, Vita e Pensiero

Aggiungi al tuo Calendario:

19/11/2023 11:30:00 19/11/2023 12:30:00 Europe/Rome BOOKCITY: Artigiani di sogni - La Bibbia e il sogno del cardinale Carlo Maria Martini Con Carlo Casalone, Franco Monaco, Cesare Pagazzi e Giorgia Bresciani - <p>C’è un sogno che accompagna tutto il ministero di Martini: la Bibbia come libro educativo, non solo per l’Europa, ma per l’intera umanità. Il cardinale trovò strade concrete per tradurlo in pratica Museo Diocesano, Piazza Sant’Eustorgio, 3, Milano BOOKCITY MILANO segreteria@bookcitymilano.it false DD/MM/YYYY