La demone tibetana e la regina nepalese. La nascita del Paese delle Nevi
Con Marilia Albanese e Francesco Bravin
Grandjean narra, in forma romanzata, le vicende che hanno contribuito alla fondazione del Tibet attraverso le memorie di Bhrikuti Devi, la sposa nepalese del grande sovrano Songtsen Gampo, raccolte in un misterioso manoscritto che ha la particolarità di essere stato scritto in soli tredici giorni, vincolo temporale necessario per evitare di cadere nei malefici della Demone Supina, importante figura mitologica tibetana che rappresenta la situazione caotica e primitiva del Tibet prima dell’avvento del buddhismo. In questo romanzo, la storia, le tradizioni, i miti e le religioni si fondono insieme offrendo al lettore una ricca e particolare visione della cultura del Paese delle Nevi.