L'arma della disinformazione in politica: dalla guerra in Iraq a quella in Ucraina

Con Serena Giusti, Fausto Colombo e Vittorio Emanuele Parsi

La disinformazione e le fake news sono diventate parte integrante della strategia politica dei partiti e degli Stati. Sono soprattutto gli Stati non democratici ad ‘armare’ la disinformazione nella loro proiezione esterna, facendone strumento di una politica estera composita, articolata, ibridata in maniera materiale e immateriale. Tra gli eventi della storia recente permeati dalla disinformazione ci sono la guerra in Iraq, le elezioni USA del 2016, il referendum per la Brexit e l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Serena Giusti, docente di Relazioni Internazionali presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha studiato il fenomeno nel volume “La disinformazione e la politica estera”. Ne discuterà con Fausto Colombo, direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo dell’Università Cattolica, di cui è prorettore, e Vittorio Emanuele Parsi, politologo dello stesso Ateneo e direttore ASERI.

Link per la diretta: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NGI0YTQ0OTQtNTIzOS00ZjE5LWFmNjgtOWIwNTA1MGU1ZTA0%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22b94f7d74-81ff-44a9-b588-6682acc85779%22%2c%22Oid%22%3a%22c2dd354c-4881-404e-bf99-74022eb69d98%22%7d

libri


La disinformazione e la politica estera, Serena Giusti, Vita e Pensiero

Aggiungi al tuo Calendario:

13/11/2023 18:30:00 13/11/2023 00:00:00 Europe/Rome BOOKCITY: L'arma della disinformazione in politica: dalla guerra in Iraq a quella in Ucraina Con Serena Giusti, Fausto Colombo e Vittorio Emanuele Parsi - <p>La disinformazione e le fake news sono diventate parte integrante della strategia politica dei partiti e degli Stati. Sono soprattutto gli Stati non democratici ad ‘armare’ la disinformazione nella Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali - ASERI - Università Cattolica, Via San Vittore, 18 BOOKCITY MILANO segreteria@bookcitymilano.it false DD/MM/YYYY