Non è il lavoro dei miei sogni ma…
Con Claudia De Lillo e Giovanna Fullin
Capita a tutti di ordinare un caffè al bar o pagare alla cassa di un supermercato. Nella vita di ogni giorno veniamo a contatto con molte persone che stanno lavorando per noi, ma sappiamo ben poco delle loro esperienze, delle difficoltà che incontrano, delle indicazioni che ricevono dai superiori. Eppure, nelle società avanzate, le attività lavorative si concentrano sempre di più nei servizi e prevedono una continua interazione con i clienti. I vissuti degli addetti alla clientela, sia che abbiano scelto questi impieghi sia che li stiano svolgendo in attesa di un’occupazione diversa, ci mostrano le bellezze e le fatiche del loro lavoro: la gratificazione di vedere i clienti soddisfatti, lo stress di dover conciliare le esigenze della clientela con quelle dell’organizzazione in cui si è inseriti, il coinvolgimento e l’uso delle emozioni, l’incontro con le persone, ma anche la sensazione frustrante di venire percepiti come “a totale disposizione".
Per maggiori informazioni e per i dettagli sulle modalità di partecipazione: https://www.biblio.unimib.it/