Quando le storie corrono sul web: l'antologia Racconti nella Rete 2023
Con Demetrio Brandi, Remo Badoer, Ilaria Pizzini, Romina Zecchini, Paola Taboga, Isabella Marchini, Chiara Persico, Elisabetta Imperato e Nausicaa Tecchio. Letture di Antonella Zanca
Il premio letterario Racconti nella Rete® compie ventidue anni. Nato nel 2002 da un’idea di Demetrio Brandi, il premio si conferma il più importante concorso nazionale per gli autori emergenti. Molti tra gli scrittori pubblicati nelle antologie di Racconti nella Rete® hanno ottenuto brillanti risultati in campo letterario. Il progetto letterario permette a tutti, giovani e meno giovani, di partecipare al concorso con un racconto breve, una favola per bambini o un soggetto per cortometraggi. Il premio prende vita tutto l’anno nel sito www.raccontinellarete.it ed è sostenuto da una serie di presentazioni dell’antologia in diverse città italiane. La premiazione dei vincitori avviene nell’ambito del festival LuccAutori®, in programma a Lucca nel mese di ottobre. Se si dovesse definire un filo conduttore nei lavori selezionati per l'edizione 2023 di Racconti nella Rete®, potrebbe essere la voglia di rinascita. Si percepisce chiaramente in tutte le storie, così diverse tra loro per stile, genere e argomento. Le parole scritte sembrano voler suggerire un cambio di passo, uno sfogliare la pagina per andare avanti, dopo questo lungo tempo sospeso. L’antologia è arricchita dalla copertina dell'illustratrice Margherita Allegri.