Storie di pace e nonviolenza (anni 5 - 11)

COSTRUIAMO INSIEME LA BIBLIOTECA DELLA NONVIOLENZA! Lettura animata e laboratorio creativo aperto a grandə e piccolə. Grazie a maestrə e artistə, vogliamo promuovere la ‘lettura nonviolenta‘ tra bambinə e ragazzə, offrendo loro un luogo speciale. il 18 novembre accoglieremo bambine e bambini nella sede del Centro di Nonviolenza Attiva, dove l’attore e maestro Marcello Mariani ci coinvolgerà in una storia animata, fatta di racconti di dialogo e di pace. Le storie saranno di ispirazione per un laboratorio creativo aperto a tuttə, grandə e piccolə, dedicato alla costruzione dell’insegna della biblioteca della nonviolenza di prossima apertura. Saremo condotti dall’arte di Susanna Vincenzoni, illustratrice.

Sarà un momento tra il serio e il divertente per discutere dell'importanza dei libri nel promuovere la cultura della pace e del dialogo. Sarà anche l’occasione per presentare la campagna "Un libro sospeso per la nonviolenza", che coinvolgerà cittadini e cittadine che vorranno contribuire all'ampliamento del catalogo della biblioteca.
I posti sono limitati, è necessario prenotare.



La prenotazione all'evento è obbligatoria

libri


Il coccodrillo che imparò a volare, Stefano Montanari, Multimage
Il ponte dei bambini, Max Bolliger,, Bohem Press

Aggiungi al tuo Calendario:

18/11/2023 16:00:00 18/11/2023 00:00:00 Europe/Rome BOOKCITY: Storie di pace e nonviolenza (anni 5 - 11) - <p>COSTRUIAMO INSIEME LA BIBLIOTECA DELLA NONVIOLENZA! Lettura animata e laboratorio creativo aperto a grandə e piccolə. Grazie a maestrə e artistə, vogliamo promuovere la ‘lettura nonviolenta‘ tra ba Centro di Nonviolenza Attiva, Via Mazzali, 5 BOOKCITY MILANO segreteria@bookcitymilano.it false DD/MM/YYYY