10 ragazzi x 10 giornate = tanti modi di raccontare storie. Scrittura e riscritture del Decameron
Ente Promotore
ADI SD LOMBARDIA (ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI ITALIANI)
Scuole di riferimento
Superiori
Fascia di età
16-18 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
1
Obiettivi e descrizione progetto
Il progetto si propone di avvicinare gli studenti alla lettura di un classico della letteratura italiana (il Decameron di Giovanni Boccaccio) attraverso due percorsi convergenti si mostreranno manoscritti del XIV e XV secolo, per presentare il testo nella sua storicità, e si proporranno riscritture contemporanee, in forma di racconto, fumetto, ballata.
Tempistiche
Contatto preventivo con i docenti delle classi nei primi mesi dell'a.s. (ottobre 2020); incontro di due ore a scuola nel mese di febbraio 2021. Compatibilmente con gli spazi a disposizione, l'incontro può tenersi per le due classi insieme, oppure separatamente. CLASSI DELLA STESSA SCUOLA
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
Giovanni Boccaccio, "Decameron"
Informazioni utili per gli insegnanti
L'istituto che si iscrive garantisce la partecipazione di due classi.
In questo caso le classi andranno iscritte in un unico modulo.
Email* adisdlombardia (sandra.carapezza@unimi.it))