Lettura e social: tanti linguaggi per le storie (incontro in aula o online)
Ente Promotore
add editore
Scuole di riferimento
Medie, Superiori
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Scuole della città metropolitana
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
6
Obiettivi e descrizione progetto
Un percorso per unire un’esperienza di lettura, scoprire la ricchezza di condividere le storie.
- imparare a utilizzare i social network per trasmettere contenuti culturali
- promuovere un utilizzo progettuale e consapevole dei social network
- conoscere e imparare a far lavorare insieme diversi linguaggi narrativi (libri, social, immagini, video,…)
Tempistiche
1 incontro, data da definire in accordo con le classi, per lanciare il progetto; dopo la lettura (individuale o di classe) si potrà realizzare un incontro on line su come utilizzare i social network per condividere contenuti culturali.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
1 copia libro per l’insegnante; guida per la comunicazione sui social
Risultati Attesi
recensioni dei libri letti attraverso post sui social network book trailer
Libro e Autore
Mar del Plata - Claudio Fava
Ghetto Brother - Julian Voloj e Claudia Ahlering
Le mie vite in gioco - Ian Sagar
Il libro dell'acqua e di altri specchi - Nadeem Aslam
Informazioni utili per gli insegnanti
È necessario leggere uno dei libri proposti (può essere letto prima o dopo il primo incontro).
Gli incontri potranno essere realizzati in aula o on line.
Per gli incontri in aula si richiede la partecipazione di minimo 2 classi;