Lucetta e l'avventura di crescere (Online)
Ente Promotore
Gallucci editore
Scuole di riferimento
Medie
Fascia di età
11-13 anni
Dedicato a
Scuole di Milano città
Luogo
A scuola - Incontro Online
Numero massimo iscrizioni
6
Obiettivi e descrizione progetto
Il romanzo di Sabina Colloredo è una testimonianza della condizione femminile, un racconto che presenta ai giovani lettori la caccia alle streghe, ma soprattutto l'emarginazione che nei secoli le donne hanno dovuto affrontare. La vicenda, ambientata nel 1500, è raccontata attraverso la voce della giovane Lucetta, che vive all’ombra della madre, una donna bella, libera e coraggiosa, che cura con le erbe e con la magia. La segue nelle sue fughe dagli Inquisitori, nelle scure foreste e sulle montagne, tra l’Italia e la Germania, fino a Triora, il rifugio delle streghe. Ma Lucetta, come ogni figlia, cerca la propria strada, il proprio modo di vivere, di amare. Il suo percorso è un distacco, un’avventura unica e senza tempo. L’avventura di crescere.
Tempistiche
11 novembre 12 novembre 13 novembre 18 novembre 25 novembre 2 dicembre
Gli incontri si terranno Online, utilizzando le piattaforme delle scuole
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Scheda di presentazione del libro e una copia del libro per gli insegnanti
Risultati Attesi
I ragazzi potranno prepararsi prima all'incontro con i loro insegnanti e se vorranno potranno leggere il romanzo anche preventivamente. Durante l'incontro potranno interagire con l'autrice e rivolgerle alcune domande di approfondimento. Saranno poi impegnati nella preparazione, individuale o di gruppo, di un elaborato nel quale potranno esprimere la loro opinione sulla condizione femminile delle donne nel nostro paese, o nella loro città, o nella loro cerchia individuale
Libro e Autore
Sabina Colloredo, Non chiamarmi strega