Ente Promotore
La Memoria del Mondo editrice
Scuole di riferimento
Medie, Superiori
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
A scuola - Online - 12 Novembre
Numero massimo iscrizioni
4
Obiettivi e descrizione progetto
Isolamento da Play station, rapporto genitori-figli, amore adolescenziale, amore in età matura, sensi di colpa. Vasco ha sedici anni, frequenta il liceo scientifico e passa le giornate giocando alla Play. Una mattina, a scuola, trova un diario segreto. Racconta di un patto di sangue e di una ragazza presunta suicida. Le indagini volte a scoprirne l’identità uniscono il destino del protagonista a quello di Martina, sua compagna di classe ed ex brutto anatroccolo, e di Aurelio Sarti, professore di matematica di ripetizioni di Vasco. Sarà compito dell’amore lenire i dolori di un passato che torna a fare male e sconfiggere la paura di vivere che impedisce ai protagonisti di vivere il presente ed essere felici.
Tempistiche
12 novembre 2020, giornata di BookCity dedicata alle Scuole. L'incontro dura circa un'ora e si terrà in DAD.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
Play, Laura Orsolini
Laura Orsolini ha all’attivo dieci pubblicazioni, è consulente editoriale e da settembre del 2018 libraia della Libreria Millestorie che ha aperto a Fagnano Olona (VA). È responsabile del Camp di Scrittura, Teatro e Illustrazione del Gazzetta Summer Camp (La Gazzetta dello Sport). Cura la rubrica settimanale “Mamma scegliamo un libro” su Varesenews. Insegna scrittura creativa all’Università della terza età di Castellanza e nelle scuole primarie e secondarie.
Informazioni utili per gli insegnanti
I temi trattati sono si consiglia fortemente la lettura del romanzo prima dell'incontro.
L'incontro si terrà il 12 novembre, giornata di Bookcity dedicata alle scuole, l'incontro si terrà in DAD.