Adotta l'orso
Ente Promotore
CISPROJECT
Scuole di riferimento
Medie, Superiori
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
Fuori da scuola - Casa di Reclusione Milano-Opera
Numero massimo iscrizioni
10
Obiettivi e descrizione progetto
Adotta l’orso, per uscire dall’isolamento/autoreclusione è anche un concorso letterario internazionale nato all'interno della Casa di Reclusione di Milano-Opera, nel progetto Leggere Libera-Mente. Sono moltissimi i giovani che scelgono di chiudersi al mondo, alla scuola, alla vita. L’isolamento sociale che ne deriva rischia di trasformarsi per chi ne soffre in un breakdown evolutivo, un impasse, un fallimento. Il fenomeno è ancora poco conosciuto, e il progetto ha l’ambizione di porsi come ricerca sul campo. Il focus proposto è quello di alimentare un confronto tra scuola, persone detenute e altri adulti, in un dialogo corale, complesso, nella logica della ricerca-intervento. Già parlarne è un primo passo per uscirne. Il concorso è alla 6 edizione, e a breve partirà la 7 edizione.
Per l’anno 2022-23 riproponiamo alle scuole la partecipazione con sessioni informative/ tema svolto in classe sull’argomento/ discussione coi corsisti detenuti/pubblicazione dei lavori migliori Prossimamente uscirà un volumetto coi lavori premiati in questi anni.
Tempistiche
da concordare
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
prodotti editoriali
Libro e Autore
Dall'autoreclusione al ritorno alla vita