Autrici, queste sconosciute
Ente Promotore
Loescher
Scuole di riferimento
Superiori
Fascia di età
14-15 anni, 16-18 anni
Dedicato a
Progetto aperto
Luogo
A scuola - A scuola/Alternativa Online
Numero massimo iscrizioni
10
Obiettivi e descrizione progetto
Nello studio della letteratura ricorrono con bassissima frequenza i nomi delle autrici, nonostante ogni secolo della storia italiana ne vanti molti. Nell’incontro ripercorreremo in chiave "social" la storia della letteratura «delle donne» dalle origini a oggi, mettendone in luce le caratteristiche principali: la voglia di riscatto, l’interpretazione originale delle tendenze letterarie del momento, la descrizione di violenze e sopraffazioni, la scoperta di sé attraverso la scrittura, gli amori ribelli. Mai come nel caso delle scrittrici i testi letterari consentono di affrontare certi nodi tuttora irrisolti della società e incoraggiano la piena rappresentanza delle voci nei libri come nelle classi.
Tempistiche
Autunno 2022 - Primavera 2023, possono partecipare due classi insieme dello stesso istituto, di persona oppure online.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Risultati Attesi
Libro e Autore
J.L. Bertolio, “Controcanone” (Loescher, 2022).