Borders, i semi della ribellione
Ente Promotore
Sinnos Editore
Scuole di riferimento
Medie
Fascia di età
11-13 anni, 14-15 anni
Dedicato a
Scuole di Milano città
Luogo
A scuola
Numero massimo iscrizioni
2
Obiettivi e descrizione progetto
Dopo "La figlia dell’assassina" e "Ladra di jeans", Giuliana Facchini torna con il romanzo "Borders" a raccontare l’adolescenza, stavolta per salvare l'umanità. Lo fa immergendoci in una narrazione di ampio respiro, utilizzando i motivi del romanzo fantascientifico (distopie, ribellioni, mondi estremi) per parlare di relazioni, ambientalismo, voglia di cambiare il mondo. Il romanzo racconta la fuga di quattro ragazzi da una metropoli iper meccanizzata, oltre i confini e attraverso uno sterile deserto di cemento e roccia per cercare un fantomatico deposito di semi: semi di piante, alberi e forse anche della rivoluzione... Tanti i pericoli che dovranno affrontare nel viaggio, ma sarà l’occasione per confrontarsi, per riconoscere i propri limiti, le proprie capacità e valori, e quelli degli altri. Un'avventura intensa, per ricordarci che possiamo ancora scegliere il futuro. Un viaggio che li porterà nel luogo che cercavano, dal quale forse si potrà ripartire. Il progetto prevede l'incontro con l'autrice a seguito della lettura del romanzo.
Tempistiche
Un incontro a classe, date da concordare con l'editore.
Materiali messi a disposizione dall’ente promotore
Copia omaggio per l'insegnante.
Risultati Attesi
Libro e Autore
Borders di Giulia Facchini